I tavoli delLa Piazza

Sanità Pubblica Territoriale: prosegue il lavoro del tavolo sanità

Sulla sanità c’è una quantità enorme di materiale, ma alcuni documenti sono essenziali per capir​e di cosa si parla.

Si parla, tra le altre cose, di Case di Comunità, che dovrebbero essere un moderno ed innovativo strumento per coordinare l’offerta di servizi sanitari a livello territoriale e curare la presa in carico della persona bisognosa di cure.

Non è semplice districarsi nelle norme e nei provvedimenti amministrativi ed organizzativi, ma, chi vuole sapere meglio può consultare il Documento di indirizzo per il metaprogetto delle Case di Comunità . Noi abbiamo provato a fare un estratto Strutture_di_comunità_scheda_riassuntiva  e una scheda di sintesi Casa_di_comunità_Quaderno_Tabella-funzioni .

Per cercare di capire qual è il progetto teorico della sanità piemontese (e quindi anche per la nostra circoscrizione) si può tentare una lettura selezionata del documento regionale che attua le prescrizioni del Decreto del Ministero della Salute n. 77/2022. Lo trovate qui Assistenza-territoriale_DM 77-2022_Documento Programmatico Regionale  e lo troverete interessante. Propone una sanità moderna, accogliente, coordinata. Trovate anche la descrizione degli Ospedali di Comunità.  

La rete strategica che si occupa di accompagnarci nel prenderci carico della nostra salute sono i Medici di Medicina Generale. Loro sono (dovrebbero essere) la porta di accesso al sistema di prevenzione e cura. 
Abbiamo raccolto alcuni dati utili sugli studi di medicina generale presenti nella nostra circoscrizione.