Da aprile 2023, alcune associazioni, enti pubblici e religiosi, gruppi e singoli cittadini del quartiere Mirafiori Nord, lavorano ad un tavolo per continuare/riprendere un percorso incominciato all’inizio degli anni duemila, a partire dal programma europeo Urban 2, di rilancio della zona di piazza Livio Bianco.
Il titolo del progetto “Per Abitare Mirafiori” (abitare proviene dal latino habeo “avere”) rende il significato di pieno possesso, in senso lato, del territorio in cui si vive!
Obiettivo del progetto è quello di “riattivare il quartiere di Mirafiori Nord” con un graduale coinvolgimento della comunità locale attraverso il lavoro di rete per la costituzione di un tavolo progettuale permanente, la promozione del volontariato a sostegno delle azioni previste, la sperimentazione di azioni concrete per sviluppare cittadinanza attiva in diverse fasce d'età e di interesse.
Tra le iniziative previste ricordiamo:
Il progetto, che vede Sportidea e Cascina Roccafranca tra i principali promotori, è stato finanziato dalla compagnia di San Paolo con un contributo specifico per la fase di avvio.
Maria Rosa Montobbio