Attività

Incontro su sanità territoriale del 16 gennaio 2025: il resoconto

Nell’incontro del 16 gennaio 2025 abbiamo rilanciato il nostro obiettivo. Creare un tavolo di lavoro che cerchi di aprire un percorso partecipato sui temi della sanità territoriale, alla luce degli orientamenti aggiornati in seguito alla pandemia e contenuti in vari documenti:
➔ funzionamento e distribuzione del servizio di Medicina Generale;
➔ prospettive organizzative dell’intero sistema territoriale, che dovrebbe ruotare intorno alle Case di Comunità.

Leggi tutto

Sanità Pubblica Territoriale: prosegue il lavoro del tavolo sanità

Da molto tempo si riscontra un consistente abbandono delle politiche sanitarie pubbliche in favore del privato e il pubblico sta perdendo l’esperienza nei servizi che consentirebbe di esercitare il controllo sulle attività private. ​I cittadini sono spesso rassegnati di fronte alle crescenti difficoltà per ottenere percorsi di cura armonici e tempestivi oltre che economicamente accessibili anche alle fasce più deboli. Tra i diversi problemi, è molto sentita la contrazione di posti convenzionati nelle R.S.A. e anche il servizio di Attività di cura extra-ospedaliera successiva alla dimissione o necessaria per rispondere a particolari situazioni clinico-assistenziali - CAVS , ora denominate anche “Ospedali di Comunità” – presenta grandi criticità.

Leggi tutto

La nuova legge sull’Autonomia Differenziata: quale idea di Italia?

La LISTA CIVICA LA PIAZZA propone a tutti i cittadini un momento di informazione e riflessione sull'autonomia differenziata delle Regioni e sulle possibili implicazioni della nuova legge, approvata dal Parlamento, alla luce della nostra Costituzione.

Leggi tutto

Sanità Pubblica Territoriale: cosa sta succedendo e quale ruolo per i cittadini/utenti?

Da molto tempo si riscontra un consistente abbandono delle politiche sanitarie pubbliche in favore del privato e il settore pubblico sta perdendo l’esperienza nei servizi necessaria ad esercitare il  controllo sulle attività private. 

La chiusura di una delle ultime (o ultima?) RSA a gestione pubblica in via Farinelli, nella cui struttura è stata prospettata l’apertura di servizi innovativi, previsti dai programmi governativi e regionali, è solo l'ultima di una serie di decisioni in questa direzione.

Leggi tutto